La formazione dei futuri forestali oggi non richiede solo una comprensione dell'ecologia e della tecnologia: anche gli strumenti digitali svolgono un ruolo centrale. ForstControl è una soluzione software pratica che insegna in modo efficiente l'acquisizione dei dati, la contabilità e il post-calcolo. Le esercitazioni integrate consentono agli studenti di sperimentare i processi forestali da zero e di acquisire allo stesso tempo competenze digitali.
Un elemento centrale della formazione è l'esercizio della raccolta del legname a terra con la successiva commercializzazione del legname. L'attività inizia con l'albero in piedi nella foresta e termina con la vendita dei singoli assortimenti di legname. Gli studenti documentano il loro lavoro durante l'intero processo: Registrano le ore di lavoro, i tempi macchina, i servizi e le fatture. Questi dati non solo vengono raccolti sistematicamente, ma anche fatturati direttamente. In questo modo i partecipanti hanno una visione immediata dei costi e dei ricavi del proprio taglio.
Grazie al funzionamento intuitivo di ForstControl, anche i principianti possono creare rapidamente analisi ben fondate. I risultati consentono di riflettere criticamente sulla propria pianificazione e organizzazione: un passo decisivo verso un'azione economicamente sostenibile. Inoltre, tutti i dati registrati confluiscono in ForstBAR, dove possono essere ulteriormente elaborati e analizzati. In questo modo si crea un processo digitale end-to-end, dalla foresta alla fatturazione.
L'esercitazione è un esempio di come può essere oggi la formazione forestale moderna: pratica, basata sui dati e orientata al futuro. ForstControl si sta rivelando non solo uno strumento utile, ma anche una piattaforma di apprendimento per la pratica forestale del futuro. In qualità di co-iniziatore, sono particolarmente lieto di far parte di questo viaggio innovativo, insieme a un team dedicato che sta dando attivamente forma alla trasformazione digitale della silvicoltura.